Giuseppe Lucchetti (1823 - 1907)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Giuseppe Lucchetti
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dello scultore marchigiano?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture di Giuseppe Lucchetti
Siamo interessati all'acquisto di opere dell'artista da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Giuseppe Lucchetti
Giuseppe Lucchetti, nato ad Urbania nel 1823, è stato uno scultore italiano noto per la sua abilità e versatilità. Dopo essersi trasferito a Perugia in giovane età, è stato apprendista orafo e ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti. A Roma, Lucchetti ha lavorato come cesellatore per Pietro Paolo Spagna e ha studiato sotto la guida di Pietro Tenerani per padroneggiare la scultura in marmo. Ha riprodotto le opere di Tenerani in bronzo e ha restaurato diverse sculture in bronzo. Il suo stile artistico univa i canoni classici con influenze romantiche, dando luogo a sculture che mettevano in mostra competenza tecnica e una fine attenzione per i dettagli. Le sue opere includevano monumenti sepolcrali e pezzi religiosi eseguiti a Roma e Perugia. Ha creato impressionanti sculture nel cimitero di Perugia, tra cui la tomba di Francesca Perucchini e il monumento della famiglia Ticchioni. Le opere di spicco di Lucchetti si estendevano anche a Roma, dove ha scolpito monumenti per Esterina Antinori e il Cardinale Roberto Roberti. La sua carriera comprendeva anche opere commemorative, come il monumento al conte Santorre di Santarosa. Muore a Napoli nel 1907.
Giuseppe Lucchetti Quotazioni
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it